Introduzione all'utilizzo della Chiave di determinazione

La chiave che andrete ad utilizzare è dicotomica

Ciò significa che seguirete un percorso realizzato attraverso più domande che vi porteranno alla determinazione del nome (taxon) del polline. A ciascuna tappa avrete di fronte due proposte. Dovrete scegliere quella che corrisponde alle caratteristiche del polline che state osservando.

Se non siete sicuri, provate una delle due possibilità e nel caso tornate indietro per provare l'altra.

Quando arriverete ad una soluzione (cioè al nome di un genere, della famiglia o dell'ordine) vi saranno presentate delle foto, così come una scheda riepilogativa delle principali caratteristiche del campione. Potrete così compararlo al campione che state osservando.

LA chiave è stata volutamente semplificata. Essa non prende in considerazione che gli elementi utilizzati nel programma PALYNO, cioè gli elementi più frequenti che si trovano nella regione delle Ardenne del Nord. Esistono molti altri pollini e spore fra i quali alcuni possono somigliare a quelli presentati.

Aprire la chiave