Classificazione e nomenclatura delle specie vegetali
Ciascuna specie di pianta ha un nome latino composto da due parole: la prima è il nome del genere, il secondo della specie. Le specie vicine, che si somigliano, sono raggruppat in uno stesso genere: esse quindi hanno lo stesso nome di genere.
Esempio: la quercia peduncolata (Quercus robur) e la Quercia sessiflora (Quercus petraia).
I generi che sono vicini sono raggruppati in una stessa Famiglia.
Esempio: le querce (genere Quercus) e i faggi appartengono alla famiglia delle Fagacee.
Le famiglie vicine sono raggruppate in uno stesso Ordine.
Esempio: le fagacee e le betullacee (con le betulle, gli ontani, il nocciolo) appartengono all'ordine dei Fagali.
Un taxon designa un livello qualsiasi della classificazione.