Accueil - Ressources - Evaluation - Diffusion - Pollens - Station météo - Enquêtes - Atelier d'écriture

Clé interactive d’identification des pollens


Evaluation

Rapport d'activites

 

Attività svolte nell'anno scolastico 2005-2006

ITI-IPIA Leonardo da Vinci
Firenze

Socrates Programme
Clima tic
« Laboratoire Climatique Virtuel »

Attività svolte nell'anno scolastico 2005-2006

Meeting - Liegi
26-27/01/2007

14 marzo 2006

Presentazione del progetto Climatic e delle attività programmate in Aula Magna dell'ITI-IPIA "Leonardo da Vinci"

Interventi in successione delle Insegnanti : Claudia Polverini, Lucia Lachina, Rossella Grassi


Classe 1a D - Biennio ITI
Prof.ssa: Claudia Polverini
Meteorologia e clima

Lezioni svolte da alcuni allievi sui cambiamenti climatici utilizzando come documentazione articoli tratti dalla rivista "Le Scienze"

Inserimento dei dati climatici su foglio excel

(Serie di dati: 1889-1996 / Serie di dati: 1813-1840)

Produzione diagrammi climatici e loro valutazione


Classe 1a ODO A - IPIA
Prof.ssa: Lucia Lachina
Meteorologia e clima

Raccolta e commento di articoli sui cambiamenti climatici

Meteorologia oggi : visita alla stazione meteorologica dell'Ibimet - CNR di Quaracchi (Firenze) ed esame dei dati meteo raccolti da quella stazione negli ultimi dieci anni

Classe 3a CHIMICA - ITI
Prof.ssa: Rossella Grassi
Attività antropiche e cambiamenti climatici

Studio chimico fisico dei gas serra: biossido di carbonio, metano, protossido di azoto, clorofluorocarburi ed ozono

 

Stazione Meteorologica

Meteorologia e clima
Sistemazione della Stazione Meteorologica costruita nella nostra Scuola

termometro
igrometro
barometro
pluviometro


Classe 1a ODO A - IPIA
Prof.ssa: Lucia Lachina

Finalità generale dell'attività didattica

Realizzare una precisa attività di laboratorio

Promuovere la conoscenza delle teorie e dei protagonisti che hanno "costruito" durante la storia il sapere in rapporto al contesto storico

Potenziare le capacità di riflessione critica, di argomentazione, di interpretazione dei testi e dei fenomeni e favorire il lavoro autonomo

 

Obiettivi specifici dell'attività didattica

Conoscenza dei fenomeni meteorologici e delle loro cause

Misura dei parametri meteo e conoscenza degli strumenti utilizzati

Registrazione dei dati e costruzione di grafici

Comparazione fra i dati durante periodi differenti nei secoli '800 e '900 con l'analisi e la discussione

Svolgimento dell'attività didattica

Raccolta e commento di articoli sui cambiamenti climatici (prosecuzione)

Meteorologia oggi: comprensione dei fenomeni meteo, con esame degli strumenti per il rilievo delle condizioni meteo  

Meteorologia ieri: gli strumenti del Museo di Storia della Scienza di Firenze (visita)   

Rilevazione dati meteorologici della Stazione meteo

Materiale del laboratorio virtuale Climatic utilizzato

Cours de Météorologie générale et utilisation pédagogique d'une station météo Henri Bossert
http://climatic.inforef.be/conf_bossert.htm

Paramètres météorologiques et mode d’implantation d’une station météo Apprends à reconnaître les nuages
http://climatic.inforef.be/atelier_bossert.htm

Quiz Nuages 

Les pollens

Classe 2a D - Biennio ITI Prof.ssa: Claudia Polverini

Finalità generale dell'attività didattica

Approfondimenti disciplinari e trasversali con altre discipline

Potenziare le capacità di organizzazione di un lavoro di gruppo, raccolta dati, analisi e loro rielaborazione

Acquisire competenze di tipo laboratoriale su argomenti specifici


Finalità specifica dell'attività didattica

Verificare la corrispondenza tra materiale pollinico e tipologia vegetazionale in relazione alle caratteristiche geografiche

Simulare la descrizione ed il cambiamento del paesaggio in presenza di polline fossile

Indagine reale in una torbiera ed analisi successiva dei diagrammi pollinici

 


Svolgimento dell'attività didattica

Introduzione e documentazione sulla palinologia
Lezioni con presentazioni PP :
Il mondo vegetale, strutture e organi di una pianta, la riproduzione nelle piante (spore e pollini), i fattori climatici e le associazioni vegetali
- Le torbiere come archivio palinologico
- Lo studio del paleoclima tramite i pollini

In collaborazione con :
Dott. Roberto Becattini
Dipartimento di Biologia Vegetale
Università degli Studi di Firenze


Attività sul campo

Escursione a Vallombrosa :
- Reportage fotografico
- Osservazione delle associazioni vegetali presenti
- Prelievo di campioni di muschio per l'attività di laboratorio

Attività di laboratorio :

- Riconoscimento del polline al Microscopio Ottico
- La chiave analitica di riconoscimento del polline (traduzione ed integrazione)
- Elaborazione di diagrammi pollinici attuali sulla località indagata
- Produzione di schede di documentazione sulle piante indicatrici
- Redazione di tavole di associazione polline-tipo di pianta-tipologia climatica
- Produzione di ipertesti e materiale video sull'attività svolta


Prossima attività sul campo e di laboratorio

Escursione di un gruppo di lavoro di allievi per effettuare il carotaggio in una torbiera (Foreste Casentinesi) -

- Riconoscimento del polline fossile al M.O.
- Elaborazione di diagrammi pollinici ed analisi dei risultati
- Produzione di un ipertesto per documentare tutta l'attività svolta

Classe 2a ODO A - IPIA
Prof.ssa : Lucia Lachina
Dott.ssa Elisabetta Cioppi
Museo di Paleontologia dell'Università di Firenze


Fossili e Paleoclima

Lo studio dei paleoclimi tramite i fossili
Ricerca sui paleoclimi e sulla loro influenza sull'ambiente nella nostra zona (conca lacustre del Valdarno)
Le variazioni climatiche lette attraverso lo studio della fauna e della flora fossile conservata presso il Museo di Paleontologia


Materiale del laboratorio virtuale Climatic utilizzato

Les tourbières, un livre d'histoire de la végétation et du climat Luis Leclercq Station scientifique des Hautes-Fagnes Université de Liège

Clé interactive d'identification des pollens

maggio 2007
Comunicazione multimediale in Aula Magna di tutte le attività svolte da parte di allievi delle differenti classi che hanno partecipato al progetto  

 

Activites ménées pendant l'année scolaire 2006-2007

Classe 3a CHIMICA - ITI
Prof.ssa : Rossella Grassi

Attività antropiche e cambiamenti climatici

Collaborazione con il Dipartimento della Politiche Territoriali e Ambientali della Regione Toscana, Area Qualità dell'Aria

Presentazione dell'Inventario Regionale delle Sorgenti di Emissione

Esperienza con gli allievi sull'utilizzo dell'Inventario applicato al calcolo del flusso di gas serra originati dalla comunità scolastica dell'ITI-IPIA "Leonardo da Vinci"


Collaborazione con l'Osservatorio Ximeniano ed il Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Firenze :

  • presentazione del metodo sperimentale di misura dei flussi di biossido di carbonio, analisi dell'andamento dei flussi misurati e riflessioni sui risultati
  • valutazione dei consumi di energia e le scelte politiche rispetto a questo tema operate dalle Nazioni Europee e dalla Comunità Mondiale, mettendo in relazione i consumi di cinque paesi campione differenziati per produzione, consumi energetici e per scelte ambientali


Approfondimento delle disposizioni contenute nel protocollo di Kyoto e le procedure attivate dalla Regione Toscana per rispettare gli impegni assunti dall'Italia, (incontro con il Dott. Mario Romanelli, Direttore del Dipartimento delle Politiche Ambientali e Territoriali della Regione Toscana)

Interpretazione dei comportamenti virtuosi consigliati dall'Unione Europea con la campagna "Sei tu che controlli i cambiamenti climatici"

http://www.climatechange.eu.com/


maggio 2007

Redazione di un codice di "Gesti Utili" per concretizzare negli atti quotidiani, dentro e fuori dalla scuola, il nostro concetto di Sviluppo Sostenibile

Comunicazione multimediale in Aula Magna di tutte le attività svolte da parte di allievi che hanno partecipato al progetto