La raccolta dei macroinvertebrati avviene tramite un retino specifico a maglie fini. Con il retino si raschia il fondo dell'alveo, si può smuovere il sedimento sul fondo con i piedi. I ciottoli possono essere sollevati, raschiati dentro il retino per permettere la raccolta degli organismi fortemente attaccati nella parte inferiore. Tutta l'operazione deve durare circa 20'. Il contenitore in fondo al retino viene via via svuotato in una vaschetta di raccolta contenente acqua del torrente.