www.leonardoinrete.org
- - - - - - - - - - - -
Via del Terzolle, 91
50127 Firenze

- - - - - - - - - - - -
Tel. 055.45961
- - - - - - - - - - - -
Fax 055.412096
- - - - - - - - - - - -
iti1@comune.fi.it
- - - - - - - - - - - -



Palinologia

Polline

Paleopalinologia

Specie significative

Gruppi guida

Fasi climatiche

Alterazioni del clima

Foresta di Vallombrosa

Carta di Vallombrosa

Attività di laboratorio

Diagramma pollinico

Chiave di identificazione

Carotaggio in torbiera



SPECIE SIGNIFICATIVE

Piante arboree significative, habitat e tipologia pollinica

Abete bianco
Abies alba

Habitat:
zone montuose tra gli 800m ed i 1800m

Esigenze:
elevata umidità,suoli poveri ma freschi e profondi, preferisce l’ombra

Sensibilità:
estati aride e gelate primaverili

Associazione vegetale:
faggio, abete rosso
Carpino bianco
Carpinus betulus

Habitat:
Europa centrale fino al Caucaso fino a 1200m

Esigenze:
resistente al freddo, preferisce la luce, poco esigente per i suoli

Sensibilità:
estati troppo secche

Associazione vegetale:
frassini, aceri, querce
Faggio
Fagus sylvatica

Habitat:
centro Europa fino a 1800m

Esigenze:
temperature basse, clima umido, suolo ben drenato ed areato, non troppo acido

Sensibilità:
gelate tardive, vento
Abete rosso
Picea abies

Habitat:
zone montuose e continentali dai 700m ai 2000m

Esigenze:
resistente alle basse temperature, suoli profondi e non troppo asciutti e acidi

Sensibilità:
soffre l’aridità ed il vento

Associazione vegetale:
faggio, abete bianco, larice
Betulla
Betulla pendula

Habitat:
Europa fino a 65° di Latitudine, clima oceanico

Esigenze:
pianta eliofila, terreni aridi e spogli, acidi, resistente al gelo

Sensibilità:
aridità
Acero montano
Acer pseudoplatanus

Habitat:
è un albero delle zone montagnose. Lo si incontra ad un altitudine fra i 1500m ed i 1900m

Esigenze:
necessita di suoli freschi, fertili e profondi

Associazione vegetale:
si trova isolato od a piccoli gruppi in boschi associato al faggio, all’abete bianco ed all’abete rosso
Pino silvestre
Pinus sylvestris

Habitat:
grande distribuzione, in pianura alle alte latitudini e fino ai 1800m in quelle più meridionali

Esigenze:
pianta eliofila, sopporta escursioni termiche ed aridità, desidera terreni umidi

Sensibilità:
piogge eccessive

Associazione vegetale:
faggio, abeti, larici, sottobosco di erica e di erbe
Frassino
Fraxinus excelsa

Habitat:
vive bene nei boschi umidi di latifoglie della pianura fino a 1500m di altitudine

Esigenze:
terreni freschi, fertili e profondi

Sensibilità:
terreni non drenati e aridi, gelate tardive

Associazione vegetale:
boschi misti di latifoglie, querce, aceri
Nocciolo
Corylus avellana

Habitat:
quasi tutta l’Europa fino a 1200m

Esigenze:
si adatta bene preferisce i terreni calcarei, profondi e fertili

Sensibilità:
suoli aridi

Associazione vegetale:
boschi misti di latifoglie
Ontano bianco
Alnus incana

Habitat:
rive dei corsi d’acqua d’Europa fino a 1200m di altitudine

Esigenze:
suoli molto umidi, alcalini, lungo i corsi d’acqua, in stazioni a media luminosità

Sensibilità:
carenza d’acqua ma anche substrati asfittici

Associazione vegetale:
pioppi, salici e piante igrofile
Castagno
Castanea sativa

Habitat:
Europa sud-orientale, colline e zona submontana fino 900m

Esigenze:
suoli acidi e parametri ambientali medi

Sensibilità:
temperature troppo basse e precipitazioni tra 600 e 1500mm

Associazione vegetale:
boschi misti o puri
Farnia
Quercus robur

Habitat:
areale vasto dalla Scandinavia al Mediterraneo

Esigenze:
terreni fertili, profondi freschi; tollera il gelo invernale ma esige temperature estive elevate

Sensibilità:
carenza idrica del suolo

Associazione vegetale:
carpini
Leccio
Quercus ilex

Habitat:
regioni del Mediterraneo fino a 700/1000m

Esigenze:
tollera aridità dei suoli, condizioni di temperatura e luce medie

Associazione vegetale:
pini, sughere, corbezzolo, roverella
Pioppo tremolo
Populus tremula

Habitat:
pianure dell’Europa, nelle zone meridionali fino a 1800m

Esigenze:
pianta eliofila, suoli freschi e profondi

Sensibilità:
stagioni aride

Associazione vegetale:
salici, altri pioppi
Salice bianco
Salix alba

Habitat:
pianure e colline dell’Europa meridionale, fino a 1000m

Esigenze:
suoli leggeri e umidi, i bordi di corsi d’acqua

Sensibilità:
aridità, assenza d’acqua

Associazione vegetale:
altri salici, pioppo, frassino